Il Tribunale distrettuale di Uusimaa occidentale ha condannato Aleksanteri Kivimäki a sei anni e tre mesi di carcere in un caso storico di hacking. Il database dei pazienti dell'istituto di psicoterapia Vastaamo è stato violato da Kivimäki, che è entrato nella storia giudiziaria della Finlandia con il più alto numero di vittime possibile. Oltre ai numerosi capi di imputazione per violazione della privacy (oltre 9.600), tentata estorsione (oltre 21.300) e ricatto (20 capi di imputazione), Kivimäki è stato accusato di violazione aggravata dei dati. Ha poi tentato di riscuotere denaro dall'istituto e dai suoi clienti, minacciando di pubblicare le informazioni private dei pazienti sul dark web se le sue richieste non fossero state soddisfatte. Quando Vastaamo si è rifiutato di collaborare, alla fine ha deciso di pubblicare le cartelle cliniche dei pazienti sulla rete Tor (https://en.wikipedia.org/wiki/Tor_), anche se prima aveva chiesto 370.000 euro in bitcoin.