La rete Hubble fa la storia, collegando per la prima volta il Bluetooth con i satelliti

La rete Hubble fa la storia, collegando per la prima volta il Bluetooth con i satelliti

Un importante passo avanti nella tecnologia, l'innovativo risultato di Hubble Network è il primo collegamento Bluetooth diretto con un satellite. L'azienda di Seattle ha lanciato con successo i suoi primi due satelliti in orbita con la missione di ride-sharing Transporter-10 di SpaceX a marzo. I dispositivi Bluetooth compatibili con lo spazio hanno innumerevoli applicazioni in diversi settori, tra cui la gestione dell'inventario, la sorveglianza dei cantieri, la misurazione della temperatura del suolo, il monitoraggio del bestiame, la localizzazione degli animali domestici e la sicurezza dei bambini con gli orologi GPS. Questa innovazione aiuterà innanzitutto le aziende che necessitano di una connettività di rete intermittente, come il monitoraggio remoto delle risorse nell'industria petrolifera e del gas. I clienti potranno aggiornare facilmente il software dei loro dispositivi per collegare senza problemi i loro chipset alla rete di Hubble, una volta che questa sarà operativa.Inizialmente scettica sulla fattibilità di collegare i chip Bluetooth ai satelliti, Hubble è stata fondata nel 2021 dall'ingegnere aerospaziale John Kim, da Ben Wild (fondatore di Iotera, acquistato da Ring) e da Alex Haro (co-creatore di Life360). Tuttavia, l'azienda ha superato gli ostacoli tecnici con soluzioni creative, come le antenne phased array uniche nel loro genere, che hanno permesso ai chip Bluetooth di serie di interagire con i satelliti a grandi distanze. Tenendo conto degli inconvenienti degli attuali dispositivi IoT, come il consumo eccessivo di energia, gli alti costi operativi e la connettività mondiale limitata, l'approccio di Hubble presenta un rimedio rivoluzionario.Dopo l'ammissione alla coorte Winter 2022 di Y Combinator e l'acquisizione di 20 milioni di dollari in investimenti di Serie A, Hubble ha lavorato su un software che sfrutta i chip Bluetooth disponibili per consentire comunicazioni a basso consumo e a lungo raggio. Per quanto riguarda lo spazio, l'azienda ha ricevuto un brevetto per le antenne phased array, che hanno risolto i problemi legati al Doppler e hanno permesso ai satelliti in orbita veloce di comunicare con le apparecchiature a terra. Quest'estate Hubble intende lanciare un terzo satellite nell'ambito della missione Transporter-11 di SpaceX e un quarto satellite nell'ambito di Transporter-13. L'azienda intende poi lanciare altri 32 satelliti. L'azienda intende poi lanciare altri 32 satelliti, creando la sua prima "costellazione di produzione" entro la fine del 2025 o l'inizio del 2026, che consentirà la comunicazione globale con i satelliti Hubble per circa 2-3 ore al giorno.

Code Labs Academy © 2025 Tutti i diritti riservati.