Scopri come sei aziende sono riuscite a evitare ingenti pagamenti di riscatto a causa di falle di sicurezza nell'infrastruttura ransomware. Scopri come i risultati di un ricercatore hanno messo in luce le vulnerabilità dei principali gruppi di ransomware, salvando le aziende dagli attacchi informatici.
Scopri la nuova crittografia associata alle app di Google in Chrome, che migliora la protezione dei cookie e salvaguarda i dati dal malware sui sistemi Windows.
Secondo un recente sondaggio Visa, l’83% dei consumatori tedeschi riferisce di aver riscontrato un aumento delle frodi online, di cui il 91% preso di mira. Le truffe alimentate dall’intelligenza artificiale e le tattiche di frode standard come il phishing e le truffe dei nonni stanno diventando sempre più diffuse. Scopri come l'intelligenza artificiale e le tecniche biometriche possono sia migliorare che mettere a repentaglio la sicurezza dei pagamenti.
Scopri le conseguenze della violazione dei dati della Z-Library, che ha esposto i bitcoin e le informazioni personali di oltre 10 milioni di utenti. Scopri come i truffatori hanno messo a repentaglio la privacy degli utenti e la sicurezza finanziaria raccogliendo e divulgando dati sensibili. Scopri i passaggi che devi eseguire subito per salvaguardare i tuoi oggetti di valore e i tuoi account.
Per rafforzare la sicurezza organizzativa contro le minacce dell’intelligenza artificiale generativa e le vulnerabilità LLM, una startup svizzera chiamata Lakera ha raccolto 20 milioni di dollari. Scopri come la loro soluzione protegge le app AI da richieste fraudolente e fughe di dati.
L'interruzione tecnologica globale interrompe compagnie aeree, banche e sistemi sanitari a causa di un aggiornamento difettoso di CrowdStrike che colpisce gli utenti Microsoft.
Scopri la vulnerabilità critica di Outlook CVE-2024-38021, che consente agli aggressori di eseguire in remoto codice dannoso senza l'interazione dell'utente. Scopri di più sulla patch e aggiorna subito le tue app Office e Microsoft 365 per proteggere i tuoi dati.
Scopri come un hacker è riuscito ad accedere ai sistemi interni di OpenAI, ponendo problemi di sicurezza e attirando l'attenzione sull'importanza e sulla fragilità dei dati dell'IA. Scopri cosa significa questo per il settore dell'intelligenza artificiale e perché è necessaria una forte sicurezza per preservare l'innovazione e salvaguardare i dati privati.
Le informazioni personali dei consumatori di società fintech, come Wise e Affirm, sono state compromesse a causa dell'incidente del ransomware LockBit presso Evolve Bank & Trust. Scopri gli effetti che questo incidente ha avuto sul settore della tecnologia finanziaria e le misure adottate per correggere la violazione della sicurezza. Tieniti aggiornato sulle migliori pratiche di sicurezza informatica e sulle indagini in corso sulla sicurezza dei dati.
Scoprite gli ultimi aggiornamenti su London Drugs, che annuncia la riapertura graduale dei suoi negozi in tutto il Canada occidentale in seguito a un attacco informatico. Scoprite le misure adottate per garantire un processo di riapertura sicuro e ordinato, la collaborazione con gli esperti di sicurezza informatica e le misure proattive per proteggere i dati dei clienti.
Aleksanteri Kivimäki è stato condannato a sei anni e tre mesi per aver violato il database dei pazienti in psicoterapia di Vastaamo, segnando il caso con il maggior numero di vittime nella storia legale finlandese. Questa importante decisione del tribunale fa seguito alle accuse contro Kivimäki, che comprendevano violazione aggravata dei dati, ampia violazione della privacy e tentata estorsione. Per saperne di più sull'impatto che questo caso ha avuto sulle leggi in materia di sicurezza dei dati e sul precedente che costituisce per la sicurezza informatica e la responsabilità legale in Finlandia.
Scoprite come Aikido, una startup all'avanguardia con sede in Belgio, sta trasformando la scena della sicurezza con il suo recente finanziamento di Serie A da 17 milioni di euro. L'innovativa piattaforma di sicurezza di Aikido è progettata specificamente per gli sviluppatori e offre un approccio aperto e semplice per proteggere grandi quantità di dati dei clienti. Questo round di finanziamento, guidato dalla società di venture europea Singular, consente ad Aikido di espandere le sue soluzioni uniche e orientate agli sviluppatori, distinguendosi in un mercato in forte crescita.