Il nostro blog
Scopri le ultime tendenze in materia di sicurezza informatica, scienza dei dati, intelligenza artificiale, design UX/interfaccia utente e sviluppo web. Trova consigli e guida pratica dal nostro team leggendo i nostri articoli.
Scopri le ultime tendenze in materia di sicurezza informatica, scienza dei dati, intelligenza artificiale, design UX/interfaccia utente e sviluppo web. Trova consigli e guida pratica dal nostro team leggendo i nostri articoli.
Code Labs Academy offre un bootcamp di progettazione UX/UI all'avanguardia con un curriculum completo che abbraccia più capitoli, coprendo strumenti e teorie essenziali, esplorando i concetti fondamentali di progettazione e culminando in una pietra miliare del design del prodotto.
Il bootcamp di sviluppo web di Code Labs Academy offre un curriculum strutturato che copre HTML, CSS, JavaScript e strumenti essenziali, guidando gli studenti attraverso lo sviluppo front-end e back-end con progetti pratici e una vetrina di laurea.
Linux, nato nel 1991, è un sistema operativo open source venerato dagli sviluppatori e dagli specialisti della sicurezza informatica per le sue funzionalità versatili, base di codice personalizzabile e distribuzioni specializzate.
Questo articolo del blog esplora l’intricata relazione tra tecnologia e salute mentale, affrontando sfide e offrendo consigli pratici per promuovere la consapevolezza.
L’articolo evidenzia il panorama in forte espansione delle carriere nel settore tecnologico, sfatando la necessità di una laurea in informatica e sostenendo le transizioni di carriera da background diversi.
L'articolo affronta la crescente domanda di professionisti della sicurezza informatica, sostenendo percorsi di carriera diversificati oltre i ruoli tecnici, in particolare nel settore della gestione.
Kursnet: una risorsa dell'Agenzia federale per l'occupazione per l'istruzione e la formazione professionale in Germania
L'articolo delinea diversi percorsi formativi per entrare nel vasto campo della sicurezza informatica, tra cui lauree, certificazioni, programmi di formazione specializzati, master e l'importanza dell'esperienza pratica.