Quanto guadagna un Data Scientist in Italia nel 2025?

Aggiornato su May 08, 2025 4 minuti a leggere

Quanto guadagna un Data Scientist in Italia nel 2025? cover image

Il Data Scientist resta fra i profili IT più ambiti: dall’e-commerce alla sanità, le aziende italiane investono in advanced analytics per guidare le decisioni di business. Ma quanto si guadagna davvero in questo ruolo nel 2025? Vediamo cifre aggiornate, fattori che influenzano la retribuzione e il percorso migliore per entrare nel settore.


1. Retribuzione media nazionale

LivelloLordo annuo (€)Netto mensile stimato (€)Fonti
Junior27 – 30 k1 400 – 1 600Glassdoor Milano
Intermedio35 – 45 k1 900 – 2 400Glassdoor Italia & Talent.com
Senior60 – 80 k3 200 – 4 100Talent.com & Jobbydoo
Lead / Principal85 – 110 k+4 500 – 5 600Jobbydoo – fascia “Alto”

Media nazionale 2025: ≈ 33 k € lordi di base (dati Glassdoor & Talent.com).

Perché lordo ≠ netto?

Le cifre in tabella sono lorde; il netto dipende da trattenute INPS e IRPEF, che variano per scaglioni e deduzioni. In media, un dipendente IT lascia il 40-45 % in tasse e contributi prima di ricevere il netto.


2. Differenze geografiche

CittàLordo annuo medio (€)Scostamento
Milano34 k+ 3 %
Roma32 k– 1 %
Torino30 k– 6 %
Sud Italia26 – 28 k– 20 %

Milano guida i salari grazie alla presenza di HQ fintech e consulenza; nel Sud il remote-working sta però riducendo il gap grazie a contratti full-remote con aziende estere.


3. Stipendio per settore

SettoreRange lordo (€)Nota
Finance & Insurtech45 – 80 kModelli di rischio & generative AI
Pharma / HealthTech40 – 75 kAnalisi cliniche, real-world evidence
E-commerce & Retail35 – 65 kRecommender, pricing dinamico
Manufacturing (Industry 4.0)33 – 60 kPredictive maintenance

4. Competenze che aumentano la paga nel 2025

  • Modelli generativi (GPT-4o, Llama-3)
  • MLOps & DataOps (Docker, Kubernetes, Airflow)
  • Cloud analytics (AWS Glue, GCP BigQuery)
  • Computer-vision & NLP avanzati
  • Regulatory / Responsible AI

Possedere una specializzazione hot — per esempio Generative AI Engineer — può alzare l’offerta iniziale fino al 15 %.


5. Trend salariali 2025-2027

  • Crescita annua attesa + 8 – 10 % (fonte: LinkedIn Talent Insights).
  • Bonus variabile: sempre più aziende legano MBO a KPI di business (ROI dei modelli).
  • Remote premium: team UE pagano il 10-15 % in più di mercato per profili senior che lavorano dall’Italia.

6. Come diventare Data Scientist (e massimizzare lo stipendio)

  1. Formazione intensiva
    Laurea STEM oppure Bootcamp Data Science & AI di Code Labs Academy – 12 settimane hands-on con progetti reali.
  2. Portfolio GitHub solido
    Progetti di forecasting, computer-vision o LLM fine-tuning mostrano competenze oltre il CV.
  3. Certificazioni
    Azure DP-100, Google Professional ML Engineer, Databricks Certified Data Engineer.
  4. Soft-skills
    Storytelling dei dati, comunicazione con stakeholder e project-management Agile.
  5. Networking
    Meetup PyData, Slack “Italian Data Scientists”, conferenze (AI Week, Codemotion).

7. Consigli per negoziare lo stipendio

  • Porta benchmark di mercato (Glassdoor, Talent.com) per esperienza e città.
  • Evidenzia il ROI dei tuoi modelli (es. + 7 % conversion).
  • Chiedi budget formazione (corsi, conferenze) e smart-working 2-3 g/settimana.
  • Valuta le stock-options se la parte fissa è sotto media.

8. Domande frequenti

Quanto guadagna un Data Scientist junior?

Tra 27 000 € e 30 000 € lordi l’anno (≈ 1 500 € netti/mese) nelle principali città del Nord secondo Glassdoor.

Data Scientist o Data Analyst: chi guadagna di più?

Il Data Scientist percepisce circa il 20-25 % in più, grazie a skill di machine-learning & AI.

Conviene la partita IVA?

I freelance fatturano 350-600 € al giorno; con il regime forfettario le tasse sono più basse, ma non ci sono tredicesima né TFR.


9. Pronto a far decollare la tua carriera?

Il settore data-science in Italia non è mai stato così dinamico. Se punti alla fascia salariale più alta:

➡️ Scopri il nostro Bootcamp Data Science & AI – 12 settimane live-online, career-coaching e partnership con aziende tech.

Domande frequenti

Servizi di carriera

Dedicato e focalizzato su di te. Ti aiutiamo a comprendere, sfruttare e mostrare le tue nuove potenti competenze attraverso il curriculum, la pratica delle interviste e le discussioni del settore.