Le 5 domande più frequenti quando si cambia carriera

carriera
Le 5 domande più frequenti quando si cambia carriera cover image

Cambiare la tua carriera può essere impegnativo. Dal realizzare e accettare che non sei più soddisfatto della tua posizione attuale, al trovare ciò che ti interessa ora, al muovere effettivamente i primi passi per cambiare la tua carriera, ci sono vari ostacoli che devono essere superati.

In questo articolo risponderemo alle 5 domande più frequenti quando si cambia carriera.

(Descrizione foto: Gruppo di giovani professionisti in un bar)

1. Quale nuova carriera dovrei intraprendere?

Scegliere una nuova carriera può essere un compito arduo, ma è importante prendersi il tempo per esplorare diverse opzioni e trovare una carriera in linea con i propri interessi, valori e competenze. Puoi iniziare ricercando diversi settori e ruoli lavorativi per avere un'idea di cosa c'è là fuori. Considerare fattori quali la crescita dell’occupazione, il potenziale salariale, l’equilibrio tra lavoro e vita privata e l’istruzione o la formazione richiesta.

Puoi anche fare valutazioni di carriera o lavorare con un consulente di carriera per identificare i tuoi punti di forza e i tuoi interessi. Una volta che hai un'idea migliore di ciò che desideri, puoi iniziare a restringere le opzioni e ricercarne una più approfondita. Un modo per conoscere una carriera diversa può essere condurre interviste informali con professionisti in quel campo. Alla fine, sarai pronto per sviluppare un piano per perseguire la tua nuova carriera.

2. Come posso acquisire le competenze e le qualifiche necessarie per una nuova carriera?

A seconda della nuova carriera che scegli, potrebbe essere necessario acquisire ulteriore istruzione, certificazioni o formazione. Puoi iniziare ricercando i requisiti formativi per la carriera desiderata e identificando eventuali lacune nelle tue conoscenze o abilità.

Puoi quindi prendere in considerazione la possibilità di seguire corsi, iscriverti a un corso di laurea o perseguire certificazioni o opportunità di sviluppo professionale per ottenere le qualifiche necessarie. Questi possono essere ricercati online o tramite college o università locali.

Inoltre, è importante cercare opportunità per acquisire esperienza pratica nel tuo nuovo campo, ad esempio attraverso stage, volontariato o job shadowing.

3. Come posso sfruttare le mie competenze ed esperienze esistenti nella mia nuova carriera?

Quando si cambia carriera, è essenziale identificare in che modo le competenze e l'esperienza esistenti possono essere trasferibili al nuovo lavoro. Puoi iniziare rivedendo il tuo curriculum e identificando le competenze rilevanti per il tuo nuovo campo, come la gestione dei progetti, la leadership o le capacità di comunicazione.

Una volta identificate, puoi evidenziare tali competenze nei materiali della tua domanda di lavoro. Puoi anche esercitarti a spiegare come le tue capacità ed esperienze possono essere applicate alla tua nuova carriera in colloqui o lettere di accompagnamento. È essenziale avere fiducia nel valore che porti in tavola ed evidenziare come le tue competenze esistenti possano essere una risorsa nella tua nuova carriera.

4. Come posso fare rete e trovare opportunità di lavoro nella mia nuova carriera?

Il networking è un aspetto cruciale per trovare opportunità di lavoro in qualsiasi campo. Puoi iniziare contattando le persone nella tua rete esistente che potrebbero essere in grado di metterti in contatto con professionisti nel campo desiderato. Puoi anche partecipare a eventi di settore, unirti ad associazioni o gruppi professionali e interagire con persone su piattaforme di social media come LinkedIn.

È importante essere proattivi nel cercare opportunità di networking e seguire le persone che incontri per costruire e mantenere relazioni. Quando fai rete, è importante essere chiari sui tuoi obiettivi e chiedere consigli o raccomandazioni.

Puoi anche cercare offerte di lavoro online o tramite Job schede specifiche per il campo desiderato.

5. Come posso effettuare una transizione di successo verso la mia nuova carriera?

Effettuare una transizione di successo verso una nuova carriera richiede pianificazione, tenacia e supporto. Puoi iniziare definendo obiettivi e creando una sequenza temporale per la tua transizione, come completare un corso di laurea o di certificazione, acquisire esperienza pratica o trovare un lavoro nel tuo nuovo campo.

Inoltre, sii aperto all'apprendimento di nuove competenze e al networking con professionisti nel tuo nuovo campo. È anche importante chiedere supporto a mentori o career coach che possano fornire guida e consigli durante tutto il processo di transizione.

Infine, è importante essere pazienti e persistenti, poiché cambiare carriera può richiedere tempo e duro lavoro e dedizione. A volte è necessario iniziare da un livello inferiore e procedere verso l'alto man mano che si acquisiscono esperienza e competenza. Rimanendo concentrato sui tuoi obiettivi e adottando misure per sviluppare le tue capacità e la tua rete, puoi effettuare con successo la transizione verso la tua nuova carriera.

Ottieni supporto per il tuo cambiamento di carriera:

Cambiare carriera può essere una decisione impegnativa ma gratificante. Assicurati di considerare attentamente le tue motivazioni per voler apportare un cambiamento e di fare la tua ricerca su potenziali nuove opportunità.

Cambiare percorso può essere un passo positivo verso la realizzazione personale e professionale, ecco perché prendersi il tempo per valutare attentamente le proprie opzioni e fare un piano per una transizione di successo è fondamentale.

Noi di Code Labs Academy crediamo che tutti dovrebbero avere la possibilità di lavorare nella posizione dei propri sogni. Ecco perché i nostri studenti ricevono pieno supporto da noi. Organizziamo eventi di networking di persona, settimane di carriera con workshop e sessioni di carriera individuali e guida personale durante tutto il processo di ricerca di lavoro. Lavoriamo duramente per aiutare i nostri studenti a raggiungere i loro obiettivi di carriera.

Se desideri saperne di più, contattaci tramite e-mail o WhatsApp. Saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere, anche prima che tu decida se un bootcamp in sicurezza informatica, scienza dei dati, progettazione UX/UI o sviluppo Web fa per te.

Possiamo aiutarti a decidere se un corso di programmazione è adatto a te e ai tuoi obiettivi e quale sarebbe il più adatto per imparare a programmare.


Career Services background pattern

Servizi per le carriere

Contact Section background image

Rimaniamo in contatto

Code Labs Academy © 2025 Tutti i diritti riservati.